Quantcast
Channel: Arabafelice in cucina!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 508

Mousse furbissima agli agrumi e rosmarino, in tre ingredienti (senza uova)

$
0
0

Piena attività, in casa arabafelice.
E molto, molto trambusto.
Potrebbe essere altrimenti con un trasloco alle porte?
Piano: rimango sempre araba, e possibilmente sempre felice.
Ma ci spostiamo di quasi duemila chilometri rispetto a dove siamo ora.
E nonostante sia lo stesso Paese, pare che ci siano d'improvviso duemila problemi da risolvere.
Perchè niente è facile, nel Paese che ci ospita.
Ad esempio, la nostra amatissima gatta Macchia.
Solo una compagnia aerea la accetta in cabina con noi, ok.
Ma attenzione: non su tutte le rotte.
Ed ovviamente non su quella dalla nostra località sperduta al primo aeroporto degno di questo nome.
Già, perchè l'Arabia è grande e anche per una destinazione all'interno dei suoi confini a volte bisogna prendere non uno, ma due aerei!
In pratica in questo caso sono quattrocento chilometri di macchina tanto per iniziare.
Seguiti da relativa attesa all'aeroporto per un volo dura poco più di due ore.
E un'altra oretta scarsa per casa.
Che ancora non abbiamo, ma niente panico.
Questo se va tutto bene.
Macchia è sterilizzata.
Dotata di microchip.
Di vaccinazioni in regola.
E ovviamente di passaporto, con tanto di foto.
Con amarezza potrei affermare che ha più documenti il mio gatto che molte donne in questo Paese.
Ma fate finta di non aver letto.
PIuttosto devo sperare di trovare un addetto alla dogana a cui piacciano i gatti.
Perchè qui le regole, ehm, cambiano sempre a seconda di chi ti si pari davanti.
Inutile che tu arrivi con fogli stampati e indicazioni di massima.
Qualcosa cambia sempre.
Non dovrebbe essere difficile dato che anche al Profeta Maometto piacevano.
Speriamo che lo abbia letto anche il poliziotto che incontreremo noi :)

Vi terrò aggiornati sul trasloco di casa arabafelice, perchè nulla alle mie latitudini è normale :) piuttosto , ecco un dolce da trasloco: ovvero tre ingredienti, nessun attrezzo da usare, pochissimo lavoro e in pratica...si fa da solo!
Vi prego, provatelo: anche l'autrice del libro lo definisce a wonder, una meraviglia, e mai sono stata più d'accordo!
Fidatevi, e ci darete ragione :D





ST. CLEMENTS & ROSEMARY POSSET WITH BLACKBERRIES
da Simple di Diana Henry
per 6 porzioni

500 ml di doppia panna fresca da montare (leggere la nota)
un rametto di rosmarino fresco
150 g di zucchero semolato, meglio se tipo Zefiro
il succo di un limone e quello di mezza arancia
more, per servire


Versare panna, rosmarino e zucchero in un pentolino a fondo spesso e portare lentamente ad ebollizione girando spesso.
Appena bolle togliere dal fuoco, mettere il coperchio e lasciar riposare 30 minuti.
Togliere il rametto di rosmarino, rimettere sul fuoco scoperto e riportare lentamente a bollore, quindi abbassare la fiamma e far sobollire per 3 minuti esatti: controllare a vista, se la panna esce dal pentolino addio dolce!
Togliere dal fuoco e unire il succo di limone e arancia mescolando bene. Versare in 6 piccoli bicchierini o coppette e far raffreddare prima a temperatura ambiente poi in frigo (coprendo i bicchieri con pellicola) per almeno 3 ore.
Servire con qualche mora.

NOTE

- il posset sembra liquido appena fatto, rassoda con il riposo.

- la doppia panna è una panna con oltre il 40% di grassi, se non la trovate usate panna normale ma controllate di comprare quella con più grassi che offra il vostro super :D

- il rosmarino ci sta d'incanto. Se proprio non lo avete fresco sostituitelo con una scorza di limone o arancia. Oppure fate senza ma il doce diventa molto, molto più interessante se non lo omettete.

- se non amate le more ci sta benissimo qualunque frutta leggermente aspra, come lamponi, mirtilli o anche il rabarbaro se siete tanto fortunati da trovarlo.

- dura qualche giorno in frigo senza problemi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 508

Trending Articles