Quantcast
Channel: Arabafelice in cucina!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 508

La meringata di Iginio Massari

$
0
0

Appena quell'amica dall'Italia me l'ha scritto in un messaggio per un attimo ho pensato ad un errore.
Eh si, perchè era sera qui nel deserto saudita quando il Re ha emanato il decreto e dato in contemporanea l'annuncio durante un evento pubblico negli USA (avete capito bene, non qui in Arabia Saudita, ma tant'è)
Non credevo di vederlo con i miei occhi, ma le donne qui potranno finalmente guidare l'automobile.
Unico Paese al mondo dove fosse vietato.
Anche alle straniere, prima che vi venga in mente che ci fossero eccezioni.
Su questo blog se ne è parlato spesso.
E onestamente stavo per accingermi a parlarne di nuovo, visto che un eminente religioso locale ha pochi giorni fa decretato che il divieto è giusto perchè le donne hanno, secondo lui, un quarto del cervello di un uomo.
Il signore in questione me la stava servendo su un piatto d'argento, la possibilità di prenderlo velatamente in giro perchè voi capite, un personaggio di tale levatura mentale ed immensa cultura sarà certamente superiore a qualche mia innocente battuta.
Quello che i media italiani non hanno riportato, invece, è che il religioso è stato successivamente sollevato dal suo incarico a seguito dalle affermazioni che gli hanno fatto ridere dietro da mezzo mondo (no, non mezzo: tutto)
Per una volta non voglio essere sarcastica.
E non voglio pensare a tutto quello che ancora le donne saudite non hanno ottenuto in termini di diritti e di parità con i connazionali uomini.
Per una volta voglio gioire della loro conquista, e basta.
Certo, è una concessione del Re e come tale va presentata.
Ma non avete idea di quante donne per questo si siano battute, siano state arrestate, picchiate, minacciate.
E nonostante tutto hanno continuato.
Ce l'hanno fatta.
Ora il Paese deve organizzarsi per essere pronto a ricevere questa ondata rosa, ehm, nera (visto il colore del vestito locale ) che si riverserà sulle strade e il permesso sarà effettivo da Giugno 2018.
Pare che sarà riservato solo alle donne dai trenta anni in su!
Di nuovo, non ci lamentiamo.
E' un inizio.
E se quel giorno arriverà sul serio una foto della sottoscritta per strada al posto di guida non ve la leverà nessuno :D

Un dolce da grandi occasioni per un'occasione che è più che grande: in realtà l'avevo realizzata mesi fa per il mio compleanno ma mai postata.
Non è difficile se si ha un po' di dimestichezza con la meringa, e la crema meringata sta per diventare il vostro nuovo amore.
Si può congelare e servire come un semifreddo, quindi comodissima da preparare in anticipo.
Quanto sia buona ve lo lascio immaginare...
Bella, la mia poco. Ma andate a guardare quella di Cooking Planner e vedrete come può venire...
E visto che parliamo di grandi occasioni, oggi è il compleanno della mia amica Lu, detta la criminale :D e la dedico anche a lei, sicura che potrebbe piacerle tanto quanto è piaciuta a me!





MERINGATA DI IGINIO MASSARI
(presa dal blog Cooking Planner

Per la meringa (ma ne ho fatto il doppio di quanto indicato qui)
Albumi 200 g
Zucchero 100 g
Zucchero a velo 400 g

 Per la crema meringata (ne ho fatto metà dose rispetto a quanto indicato qui)
Albumi 250 g
Zucchero 400 g
Crema pasticcera 200 g
Baccello di vaniglia 1
Pezzettini di cioccolato fondente 200 g
Panna montata lucida 1000 g 

Per la meringa, montare a neve lucida gli albumi con lo zucchero, incorporare lo zucchero a velo con un cucchiaio a spatola.
Modellare su un foglio di carta da forno dei dischi di meringa di circa un cm o poco meno (  ho fatto dei dischi tre dischi di 20 cm e il resto da sbriciolare per la decorazione, ma con la dose indicata non sono riuscita, per questo ho fatto il doppio)
Prima della cottura spolverare di zucchero a velo.
Infornare a 120°C per circa due ore quindi fare raffreddare completamente.
Per la crema meringata, mescolare albumi e zucchero e portarli fino a 62°C, mescolandoli in continuazione con un frustino, poi montarli. Incorporate la crema con la vaniglia , il cioccolato e la panna montata lucida e amalgamare delicatamente.
Formare la meringata utilizzando i tre dischi di meringa alternati da un generoso strato di crema. Ricoprite il tutto con la crema e con pezzi di meringa e congelate.
Tirare fuori un’ora e due prima di servire, badando a che abbia ancora la consistenza del semifreddo (perché è molto più buona)

NOTE 

- ho realizzato le basi il giorno prima e il giorno successivo ho preparato la crema ed assemblato il dolce quindi lasciato una notte in freezer.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 508

Trending Articles