Quantcast
Channel: Arabafelice in cucina!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 508

tOREOmisù!

$
0
0
Ok, un tiramisù.
Mezzo sorriso mentre leggo, perchè la vita nel deserto aiuta a stipare per tempo il frigo di tutto ciò che si può trovare solo in quel famoso supermarket che dista da casa mia, tra andare e tornare, ottocento chilometri.
Pieno di mozzarelle, scamorze, formaggi francesi.
Ti chiedono un riscatto per venderteli ma tant'è, vuoi mettere?
Savoiardi compresi
Mascarpone compreso.
Tronfia apro la confezione da mezzo kg che conservo gelosamente.
Me la caverò con poco, cosa credi che ci voglia per la mia idea cialtrona.
Cialtrona, aspetta, non doveva essere sexy?
Accantono per un attimo il dilemma perchè non credo ai miei occhi.
Un liquido giallino ed un odore sinistro.
Dimmi di no.
In effetti il mascarpone non è scaduto, assolutamente.
Forse solamente mi odia.
E vola nella spazzatura.
Rimettiamo tutto in dispensa, corriamo ai ripari.
Fatemi capire, mi devo fare il mascarpone in casa???
Due giorni di lavoro per buttarci dentro gli Oreo.
Eppure a me l'idea piace eccome.
La prima era stata bocciata, quando vaneggiavo di tè verde e geishe e l'augusto consorte ha detto no, il tè verde nel tiramisù no, pietà! 
Facciamolo cookies&cream allora.
Come quel gelato che adoriamo.
Con quei biscotti che non durano due giorni in casa nostra, e per questo non vengono mai acquistati.
Cioè, aspetta, fai il mascarpone in casa e poi ci metti biscottacci del super?
Assolutamente si.
Perchè nessuno ha mai insinuato che noi si abbia gusti normali.
Ci vorrebbe lo psichiatra.
No, aspetta.
Quando la follia è a certi livelli ci può solo il neurochirurgo.
Chiamate il mio preferito, però ;)


Pezzetti di biscotto al cioccolato con un non so che di salato che incontrano una meravigliosa crema al mascarpone, e qui e lì il ripieno dei biscotti a solleticare il palato. Follia pure, ma giuro che funziona :)
Con questa ricetta partecipo a MTChallenge di questo mese in cui ci divertiamo a reinterpreare la ricetta del tiramisù classico ma in chiave sexy di Susy del blog Coscina di Pollo.




OREO TIRAMISU'

per 6 coppe grandi

biscotti tipo Savoiardi
250 g di mascarpone, comprato o fatto in casa
80 g di zucchero
2 uova
12 biscotti Oreo (meglio ancora se Double Stuff)

per la bagna alla vaniglia
 100 g di zucchero
100 g di acqua
3 cucchiaini di estratto di vaniglia

per la bagna al cacao
 100 g di zucchero
100 g di acqua
un cucchiaino di cacao 

per il mascarpone fatto in casa, preso da qui 
 500 ml di panna fresca
un cucchiaio di succo di limone

 Per il mascarpone: mettere la panna fresca in un pentolino di acciaio a fondo spesso e su fuoco molto basso. La ricetta originale prevede l'uso del bagnomaria ma non ho avuto problemi settando il mio fornello (ho le piastre elettriche) su un calore moderato. Cuocere mescolando ogni tanto fino a che raggiunge la temperatura di 85 gradi, che va controllata con un termometro da pasticceria.
Aggiungere quindi il limone e continuare a cuocere mescolando tenendo sempre la temperatura ad 85 gradi per circa 5 minuti. Il composto sarà più denso.
Togliere dal fuoco, far raffreddare a temperatura ambiente e poi coprire e mettere in frigo per 12 ore.
Trasferire quindi il tutto in un colino a maglie fitte rivestito con un canovaccio pulito e posto sopra una ciotola. Chiudere il canovaccio legando i 4 lembi con un elastico e appenderlo usando un mestolo sopra una pentola alta (al link indicato vedete le foto)
Far riposare altre 24 ore in frigo e la parte solida restante sarà il mascarpone.


Per le bagne: preparare quella alla vaniglia mettendo gli ingredienti in un pentolino e facendo bollire per 4 minuti. Far raffreddare e lasciare da parte.
Il procedimento è identico per quella al cacao, facendo bene attenzione che non bruci altrimenti il cacao prende un sapore molto amaro

Preparare il dolce: cominciare separando i biscotti dal loro ripieno. Mettere il ripieno in freezer per 15 minuti, quindi spezzetttare i biscotti ma in modo grossolano, senza polverizzarli.

Montare i tuorli con lo zucchero quindi unire il mascarpone e montare ancora un po'.
Unire i biscotti sbriciolati, il ripieno dei biscotti passato in freezer e sbriciolato con le mani ed infine gli albumi montati a neve.

Bagnare i savoiardi per la base nella bagna alla vaniglia e versare sopra una parte della crema. Fare uno strato ulteriore di biscotti questa volta bagnati nella bagna al cacao e completare con il resto della crema.
Decorare con un po' di Oreo polverizzati e volendo un biscotto tagliato in due.
Far riposare almeno 6 ore prima di servire.

NOTE

- il dolce deve assolutamente riposare diverse ore, meglio una notte, in modo che i pezzetti di Oreo si ammorbiscano e si fondano con la crema.

- i pezzetti di ripieno non si scioglieranno in questo modo, e quando vi capiteranno in bocca ringrazierete :D



Viewing all articles
Browse latest Browse all 508

Trending Articles