No, stavolta non è la Pasqua vietata il problema.
Con tutte le uova di cioccolato che ho visto in giro o non importa più o stiamo facendo passi da gigante.
E nemmeno reperire uno stampo e modificarlo come già successo.
Le uova sono ovunque, bianchissime.
I coloranti per alimenti, idem.
La schiuma da barba non ne parliamo.
Il procedimento a prova di chiunque.
I fiori.
L'erba.
Qualcosa che ricordi la primavera, se non la Pasqua.
Eh si, perchè ora che vivo in una moderna città il problema è quello: staccarne dal giardino comune non è un'opzione.
Andare a fotografare direttamente fuori? Non l'ho mai fatto nemmeno dove stavo prima: il giardiniere a sua volta fotografava me, e andare in diretta su Youtube/Pakistan non è esattamente il mio sogno nel cassetto, allora come oggi.
Il mega supermercato, la risposta è sempre il mega supermercato.
Che ha anche angolo fiori&piante, in un Paese dove di autoctoni ce ne sono proprio pochini.
Pure le stelle di Natale ci ho visto, a Dicembre.
Ma appunto per questo avete idea del prezzo...
Bene, non ho alcuna intenzione di spendere che so, 30 euro per un mazzo di rose.
Che poi le rose a me nemmeno piacciono.
I tulipani adoro.
E le margherite.
Ma divago come mio solito, e poi non è il fiore che mi serve. Voglio quei rametti di minifiorellini bianchi, abbiate pazienza se non ricordo il nome, messi a decorazione attorno.
I mazzi sono pronti, mi dicono, non si possono rovinare.
Insisto.
Prego.
Rompo l'anima, in una parola sola.
Il ragazzo addetto si guarda attorno.
Veloce, sfila un paio di rametti da mazzi diversi.
Me li porge con l'aria di un complice in una rapina.
La gentilezza funziona ancora, pare.
Ora chi glielo dice però che no, il suo numero di telefono non lo voglio???
Una ricetta che non è una ricetta anche se si usano le uova: come spiegato queste sono solo decorative! Divertitevi con i vostri bimbi e per carità, usate una schiuma da barba con meno profumo di quella usata da me.
Guanti per alimenti consigliati anche se il colorante va via dalle mani con poche passate di acqua calda e sapone.
HOW TO DYE EGGS WITH SHAVING CREAM
da Martha Stewart
uova con guscio bianco
schiuma da barba
colorante per alimenti, liquido o in gel
Per prima cosa preparate le uova: in caso le vogliate svuotare il procedimento prevede di praticare due fori alle estremità di ciscun uovo e di soffiare forte per svuotarlo del contenuto.
Dopodichè i gusci vanno sciacquati sotto acqua correte e sterilizzati in acqua e aceto, facendo bollire per 10 minuti e schiumando se necessario. Far asciugare bene prima di colorare.
In alternativa rassodare le uova tenendo presente che dato che il guscio è permeabile le uova sono solo decorative, non commestibili.
Preparare dei contenitori che possano contenere le uova, stampini, bicchieri, tazze...quello che volete. A me è sembrato comodissimo usare lo stampo da muffin.
Riempire ogni cavità per metà di schiuma da barba quindi versare un po' di colorante su ciascuna. Mischiando i colori le uova verranno marmorizzate.
Più colorante usate, più vivido sarà il colore.
Mescolare i colori con uno stecchino.
Immergere ogni uovo in una cavità facendolo girare in modo che risulti ben ricoperto.
Far riposare 20-25 minuti.
Trascorso questo tempo prendere le uova e pulirle con carta da cucina.
Solo se necessario sciacquarle ma l'acqua può far sbiadire il colore, ancora.